Logo

Eventi Monte Verità

Il Monte Verità offre al pubblico locale e ai turisti un programma di incontri culturali e di manifestazioni. Le tematiche e gli ambiti trattati sono orientati alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale del Monte Verità e della regione di Ascona e alla diffusione della conoscenza scientifica, artistica, filosofica e, più in generale, umanistica. Grande spazio viene dato alle collaborazioni con enti e istituzioni del territorio, come musei, fondazioni e associazioni culturali.

15 - 20 set 2025

OPEN CALL - Cosmogony. Il corpo ventoso

Un progetto della Fondazione Monte Verità
In collaborazione con Accademia Dimitri
A cura del Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni

Fondazione Monte Verità - Ascona (CH) 
Laboratorio dal 15 al 19 settembre 2025
Performance sabato 20 settembre 2025

Danze Sospese è un progetto di creazione coreografica di Virgilio Sieni ideato per la Fondazione Monte Verità di Ascona.
Il progetto, in collaborazione con l’Accademia Dimitri, si svolgerà dal 15 al 19 settembre 2025 e culminerà in una performance pubblica sabato 20 settembre 2025 presso la Fondazione Monte Verità.
Rivolto a cittadine e cittadini di ogni età e abilità, danzatori, attori, performer, il percorso di creazione parte dall’indagine sulla natura del gesto, della danza come forma di ascolto che conduce all’incontro, al farsi comunità, alla conoscenza attraverso sentieri di convivenza con l’altro.
La partecipazione al progetto è gratuita.

“La danza è una soglia dove il futuro è tutto da scrivere.
La danza ci insegna dunque l’infinito: cioè la possibilità che ci è data attraverso la scoperta quotidiana del gesto, di spostarci, cambiare, emanciparsi, salvarci, liberarci, curare gli altri, inventare nuove cosmologie.
Le declinazioni della danza come forma di ascolto nei confronti del corpo degli altri e delle cose conducono sempre al noi, all’incontro, all riconoscersi nella moltitudine.

La danza invita l’esistente a praticare l’invenzione del gesto, del gesto comune, del gesto condiviso, del gesto extra-ordinario.”

Virgilio Sieni

Destinatari del progetto
L'open call è rivolta a cittadine e cittadini, performer e creativi, senza limiti di età, abilità e competenze specifiche.

Calendario sessioni di prove con Virgilio Sieni
Lunedì 15 settembre 2025 ore 14.00 > 17.00
Martedì 16 settembre 2025 ore 14.00 > 17.00
Mercoledì 17 settembre 2025 ore 14.00 > 17.00
Giovedì 18 settembre 2025 ore 14.00 > 17.00
Venerdì 19 settembre 2025 ore 14.00 > 17.00

Performance
Sabato 20 settembre 2025 ore 17.00 (convocazione ore 14.00)

Invio candidatura
La partecipazione al progetto è gratuita.
Per la buona riuscita del progetto è richiesta la partecipazione a tutte le date di prove e performance.
Per candidarsi, è necessario compilare il modulo d’iscrizione di seguito: https://tally.so/r/n95xr5

Scadenza
La scadenza per le candidature è fissata entro e non oltre il 5 settembre 2025.

Virgilio Sieni è un danzatore e coreografo attivo in ambito internazionale per le massime istituzioni teatrali, musicali, fondazioni d’arte e musei. Direttore della Biennale di Venezia Settore Danza dal 2013 al 2016, Virgilio Sieni oggi dirige il Centro Nazionale di produzione della danza a Firenze, riconosciuto come Centro di rilevante interesse per la danza dal MIC. Nel 2013 è stato nominato Chevalier de l’ordres des arts et des lettres dal Ministro della cultura francese.

20 set 2025
ore 17,00

PERFORMANCE - VIRGILIO SIENI, COSMOGONY | IL CORPO VENTOSO

Un progetto della Fondazione Monte Verità in collaborazione con Accademia Dimitri

A cura del Centro di produzione della danza Cango Firenze

Ideazione, regia e coreografia Virgilio Sieni

Interpretazione e collaborazione

Jari Boldrini, Maurizio Giunti, Andrea Palumbo (Compagnia Virgilio Sieni)

Con la partecipazione degli studenti dell’Accademia Dimitri e di cittadine e cittadini

Parco di Monte Verità - In caso di pioggia: Sala Balint, Hotel Monte Verità

Ballare senza timori. La Fondazione Monte Verità affida a Virgilio Sieni, coreografo e danzatore di fama internazionale, un progetto che unisce danza, natura e comunità. In collaborazione con l’Accademia Dimitri, prende vita COSMOGONY | IL CORPO VENTOSO, un percorso creativo curato dal Centro di produzione della danza Cango Firenze. Dal 15 al 20 settembre, tre danzatori della compagnia di Virgilio Sieni, una classe dell’Accademia Dimitri e cittadine e cittadini di ogni età, provenienza e abilità lavoreranno insieme in un’esperienza corale e partecipata, aperta al territorio.

📅 Sabato 20 settembre alle ore 17.00 si terrà lo spettacolo finale aperto al pubblico, nel parco di Monte Verità o, in caso di pioggia, nella Sala Balint dell’Hotel Monte Verità. L’ingresso è libero.

La diversità ci viene incontro sorridendo. È sempre una cosa in più. Mai una cosa in meno” afferma Sieni, cui sono affidate ideazione, regia e coreografia. Età, abilità ed esperienze diverse diventano una ricchezza, restituendo alla danza gesti autentici, vicini alla natura e alla memoria del luogo.

Il progetto si ispira alla storia e allo spirito del Monte Verità, intrecciando pratiche del corpo, paesaggio e ricerca artistica.

27 set 2025
10.00 - 19.00

Rudolf Steiner e la scienza dello spirito: i prossimi 100 anni

Nel 2025 ricorre il centenario della morte di Rudolf Steiner (1861–1925), pensatore, ricercatore e fondatore dell’Antroposofia o Scienza dello Spirito. In tutto il mondo si stanno svolgendo eventi celebrativi nell’ambito dell’iniziativa internazionale Steiner 100. In Svizzera, tra le numerose manifestazioni, la Società Antroposofica ha scelto il Ticino e Monte Verità come luogo simbolico per organizzare una giornata speciale. 
Sabato 27 settembre il parco e il centro Monte Verità ospiteranno un’intera giornata ricca di attività per adulti e bambini. L’evento è promosso dalla Società Antroposofica Svizzera, con la collaborazione della Fondazione Monte Verità, la Scuola Rudolf Steiner di Minusio, la Fondazione La Motta, la Fondazione Germogli.

A partire dalle 10, nel parco e negli spazi dell'Hotel Monte Verità verranno proposti laboratori artistici, classi di ginnastica ed euritmia, proiezioni, concerti, giochi e teatrino, un’esposizione e una tavola rotonda. Durante tutta la giornata sarà allestito un mercatino con prodotti biodinamici, giocattoli, lavori artigianali a cura degli allievi della Scuola Steiner e ampio spazio verrà dato ai libri. Per la gastronomia, si potranno gustare piatti vegetariani al Ristorante Monte Verità o optare per uno spuntino veloce al banchetto della Scuola. 👉 Scopri il programma completo su www.steiner2025.ch

 

11 ott 2025
dalle ore 13,00 alle 17,00

Spazio [A0 = AZero] di Miki Tallone @Monte Verità

Nell’ambito di «Locarno e Valli Art Weekend» - proponiamo un’occasione unica per entrare nel processo creativo dell’artista Miki Tallone, che ci invita a esplorare insieme lo spazio di un grande foglio A0 come punto di partenza per una pratica artistica intima e aperta. Il workshop, organizzato e offerto in collaborazione con Amici del Ticino, propone un’immersione nel suo linguaggio visivo e performativo, attraverso esercizi che mettono in dialogo corpo, gesto e spazio.

La ricerca artistica di Miki Tallone si nutre di memorie personali e collettive, di luoghi attraversati e abitati, e si esprime in opere che fondono disegno, performance e installazione. Il suo lavoro, presentato in numerose istituzioni in Svizzera e all’estero, si concentra sulla relazione fisica e poetica tra il corpo e l’ambiente circostante.

Un incontro esperienziale che ci invita a riflettere, muoverci e tracciare, partendo da un semplice foglio A0 e dallo spazio che ci accoglie.

La partecipazione è gratuita. L'iscrizione è obbligatoria, fino a esaurimento posti: [email protected]

Miki Tallone, ph. Chiara Tiraboschi