Tramite l'offerta di visite guidate si vuole offrire l'occasione di seguire i diversi periodi, le tematiche e i personaggi che hanno aiutato a creare il mito del Monte Verità.
tel. +41 (0)91 785 40 40
info@monteverita.org
Scoprite l’affascinante storia della “collina delle utopie” seguendo un percorso attraverso il parco, accompagnato dal racconto su personaggi, periodi storici, costruzioni, progetti e utopie. Dagli anarchici ai riformatori, dalle case aria-luce al Bauhaus, dall’arte alla letteratura, dal barone von der Heydt ad Harald Szeemann – testimonianze e testimoni di un secolo di storia.
Durata: 90 minutiPrezzo: CHF 180.00 (max. 20 persone)Solo su richiesta
Attraverso questa visita guidata, è possibile scoprire l'albergo "Bauhaus" del Barone Eduard von der Heydt, il quale ha creato, grazie alle numerose opere d'arte della sua collezione esposte all'interno della struttura, un museo tutto da vivere. Ospiti dell'albergo e amanti dell'arte potranno scoprire capolavori della stampa e della pittura asiatica, sculture extraeuropee e quadri europei dal ‘700 al ‘900.
Questa visita guidata vi condurrà alla scoperta della suggestiva casa Anatta e della storica esposizione e istallazione artistica del 1978 "Le mammelle della verità" del celeberrimo curatore Harald Szeemann. Attraverso diversi nuclei tematici, la mostra racconta la storia utopica del Monte Verità e il fermento intellettuale e artistico che ha caratterizzato tutta la regione a partire dalla fine del ‘800. La visita si soffermerà inoltre sulla nuova esposizione "Le verità di una montagna", allestita allo scopo di far conoscere meglio al pubblico la nascita de "Le mammelle della verità" e la figura di Harald Szeemann.
La cerimonia del tè inizia con una dettagliata introduzione alla Cultura del tè, dopo la quale potrete visitare il Giardino del tè, per poi partecipare alla vera e propria cerimonia all’interno della Casa del Tè. In seguito un esperto risponderà alle vostre domande. Rimarrà anche il tempo per una piacevole chiacchierata e per visitare il Laboratorio.
Durata: 90 minutiSvolgimento: ogni 1. e 3. sabato del mese Prezzo: CHF 45.00, gruppi su richiesta
Prenotazioni: Casa del Tè , +41 (0)91 791 43 00
Aprile 2018: 7.04.18 + 21.04.18, ore 18.15Maggio 2018: 5.05.18 + 19.05.18, ore 18.15Giugno 2018: 2.06.18 + 16.06.18, ore 18.15 Luglio 2018: 7.07.18 + 21.07.18, ore 18.15 Agosto 2018: 4.08.18 + 18.08.18, ore 18.15Settembre 2018: 1.09.18 + 15.09.18, ore 18.15Ottobre 2018: 6.10.18 + 20.10.18, ore 18.15Novembre 2018: 3.11.18 + 17.11.18, ore 17.15 Dicembre 2018: 1.12.18 + 15.12.18, ore 17.15
Visitate con noi alcuni dei seguenti luoghi energetici: il Monte Verità, con le sue caratteristiche geomantiche; la Valletta del Silenzio, affascinante cattedrale naturale; la cima del Balladrum con le sue radici celtiche e la meravigliosa vista sul Lago Maggiore; la Madonna della Fontana, sorgente e luogo di pellegrinaggio molto amato. Attraverso racconti e semplici esercizi possiamo immergerci nella storia e nella magica atmosfera di questa zona.
Le camminate vengono accompagnate da esperti dei luoghi di forza.In collaborazione con www.centrodelcuore.ch.
Durata: ca. 110 o 170 minuti (camminata effettiva: ca. 60 o 90 min.)Svolgimento: SU PRENOTAZIONE. A partire da 5 personeDifficoltà: facile/mediaNecessario: scarpe adatte e protezione per sole e pioggiaPrezzo: CHF 25.00 o 35.00, gruppi su richiesta
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Il Monte Verità di Ascona: la storia, gli ideali, i valori e l’eredità culturale.Una proposta rivolta agli allievi delle scuole comunali e medie del territorio.
Portate la vostra classe a fare una passeggiata nel parco del Monte, durante la quale iragazzi scopriranno la storia del luogo: ritorno alla natura, libertà, fratellanza, societàvegetabiliana e balabiòtt, sono alcuni dei temi e delle curiosità che verranno trattati.
A chi è destinato: Allievi delle scuole elementari, dalla 1ª alla 5ª, Allievi delle scuole medie
Durata: 90 minutiPrezzo: CHF 150.00Solo su richiesta